La tenerezza non è opinabile
Roma, ottobre 2025 - Dal 6 al 19 ottobre 2025 La tenerezza non è opinabile di Gianni “Gianorso“ Rauso e a cura di Andrea Acocella. In una cultura che addestra i maschi alla durezza e al silenzio, scegliere la tenerezza è una forma di disobbedienza. E nel desiderio tra maschi che non corrispondono ai canoni c’è un potenziale rivoluzionario: sovverte l’idea di bellezza, riscrive l’erotico, rende visibile ciò che per troppo tempo è stato messo ai margini.
Presenze che sfiorano, corpi che restano
Rieti, 28 agosto - La mostra Presenze che sfiorano, corpi che restano nasce come sviluppo e riallestimento di un progetto espositivo già presentato all’interno di Polisemiə, collettiva svoltasi nel giugno 2025 nel quartiere San Lorenzo a Roma, promossa da bar.lina e Le Tre Ghinee con il sostegno di Action Aid. Il progetto prende forma dal laboratorio di fotografia condotto da Susanna D’Aliesio nell’ambito dell’iniziativa Art is Love Made Public, che indaga l’arte queer come strumento di rivendicazione dei diritti e delle libertà della comunità LGBTQIA+.
Polisemiə
POLISEMIƏ – L’ARTE QUEER INONDA SAN LORENZO CON UNA MOSTRA DIFFUSA, CORALE E VISIONARIA.
Dal 20 al 22 giugno 2025, il quartiere romano di San Lorenzo si apre alla città con Polisemiə, una mostra collettiva diffusa che invita a percorrere luoghi, linguaggi e desideri queer attraverso l’arte contemporanea. Una mostra come cammino e come domanda collettiva: cosa significa queer, oggi?
Good Girl Get Banned
Good Girls Get Banned è una mostra che esplora il paradosso di una delle piattaforme più conosciute per l’hosting di contenuti sessualmente espliciti, ma che, allo stesso tempo, impone regolamenti stringenti che sfiorano la censura. OnlyFans nasce come uno spazio virtuale aperto a ogni tipo di creator, ma le sue linee guida – spesso ambigue e contraddittorie – mettono in discussione i valori di sex positivity e libertà di espressione propri di chi vi lavora nel campo dell’intrattenimento per adulti.
“IO, NOI”:ritratti dalla frontiera queer
Nel contesto di una continua sinergia tra Accademia Italiana e il tessuto culturale del quartiere San Lorenzo, nasce la mostra fotografica “IO, NOI”, in programma dall'11 aprile al 4 maggio 2025 presso il centro espositivo e di ricerca bar.lina, con opening venerdì 11 aprile ore 18:30. Questo progetto espositivo collettivo, frutto della collaborazione tra le due realtà e del talento di studentesse e studenti del secondo anno di fotografia di Accademia Italiana, seguiti dalla docente Tania Alineri, si inserisce pienamente nella visione culturale queer che sfida i paradigmi binari e normativi, esplorando i concetti di identità fluida.
Siren Deti - Carnalia
Il 21 marzo 2025, in occasione del plenilunio di Primavera, bar.lina di Roma ospita CARNALIA, il nuovo progetto artistico di Siren Deti, a cura di Andrea Acocella.
Emanuele Marchetti - My body tales // my body is
A partire da domenica 1° dicembre bar.lina è orgogliosa di ospitare la prima mostra personale dell’artista Emanuele Marchetti “MY BODY TALES // MY BODY IS” a cura di Andrea Acocella e promossa all’interno di DRAG ME UP – Art For Inclusion “IMMAGINARI FUTURI” di Ondadurto Teatro.
Susanna D’Aliesio - When the Gods fall asleep
A partire da venerdì 30 agosto, bar.lina è orgogliosa di ospitare la mostra personale di Susanna D’Aliesio “When the Gods fall asleep” a cura di Andrea Acocella. La mostra, che inaugura la nuova stagione espositiva dello spazio d’arte queer di San Lorenzo, rientra nel programma della seconda edizione del Queer Summer Festival (dal 30 agosto al 15 settembre 2024).
Valentina Iacovelli - Corpus Körper
A partire da venerdì 19 aprile 2024 bar.lina è orgogliosə di ospitare “Corpus Körper”, mostra personale della giovane artista Valentina Iacovelli (she/her; Roma, 2001), assegnataria di Think in Pink! La mostra sarà visitabile dal 19 al 28 aprile presso la lounge room dello spazio d’arte indipendente e queer di San Lorenzo, bar.lina (Roma, Viale dello Scalo S. Lorenzo, 49).
FEM
bar.lina è lieta di annunciare l’inizio del progetto FEM, a cura di Serena Santoni con il supporto di Andrea Acocella, con le artiste Giulia Barone, Chiara Bruni, Livia Giuliani ed Eva Maleen in esposizione dal 5 aprile al 26 maggio 2024.
Matteo Costanzo - Pillole
Da giovedì 28 marzo bar.lina è lietə di accogliere la mostra personale dell’artista emergente Matteo Costanzo, a cura di Beatrice Ciotoli e Irene Iodice. L’installazione chiuderà il mese di eventi one shot proposti da Andrea Acocella, curatore e fondatore dello spazio. L’esposizione sarà aperta al pubblico da giovedì 28 a sabato 30 marzo
KinkyGirls Chronicles con i disegni di Ester Cardella
DaK 2 al 30 marzo “KinkyGirls Chronicles”. Si tratta della prima mostra retrospettiva dei primi cinque anni di attività del Collettivo KinkyGirls, attraverso materiale d’archivio, oggetti e fotografie. Ad arricchire il percorso espositivo, dodici lavori, di cui due ancora inediti, della giovane illustratrice palermitana Ester Cardella.
THINK IN PINK #4 - CHIARA LARUFFA - ETERNAMENTE INQUIETA
“Eternamente Inquita” di Chiara Laruffa dal 10 al 29 febbraio presso la lounge room dello spazio d’arte indipendente e queer di San Lorenzo. “Eternamente Inquieta” è il quarto appuntamento del ciclo di mostre Think in Pink!, a cura di Andrea Acocella.
Pelle
Dall 13 gennaio al 25 febbraio 2024 bar.lina ospita “Pelle” progetto espositivo a cura di Beatrice Puddu. Con i lavori di Francesco Gaviano, Sara Davide, Grace Martella e Matteo Ribet.
A(IDS)WARENESS
In occasione del quarantennale dell’isolamento del virus dell’HIV ad opera del virologo francese Luis Montagneur presso l’Istituto Pasteur di Parigi, e in concomitanza con la Giornata mondiale per la lotta all’AIDS (1° dicembre), il team di bar.lina è orgoglioso di presentare la mostra A(IDS)WARENESS, a cura di Andrea Acocella e Alberto Boncoraglio in collaborazione con DRAG ME UP FESTIVAL. L’iniziativa è promossa da ONDADURTO TEATRO e Comune di Roma. La mostra sarà aperta al pubblico dal 1° dicembre al 17 dicembre 2023.
Alessandro Calizza - Rotten dreams and golden plates
A partire da sabato 14 ottobre 2023 il team di bar.lina è orgoglioso di ospitare “Rotten dreams and golden plates”, mostra personale dell’artista Alessandro Calizza (Roma, 1983), a cura di Andrea Acocella. La mostra sarà visitabile dal 14 ottobre al 16 dicembre presso la project room dello spazio d’arte queer indipendente di Viale dello Scalo S. Lorenzo, 49.
THINK IN PINK! #3 - EVA MALEEN - CRACK IN TIME
Il team di bar.lina è orgoglioso di ospitare Crack in Time, mostra personale della giovane artista tedesca Eva Maleen (Amburgo, 1997) dal 7 ottobre al 17 novembre 2023. Crack in Time è il terzo appuntamento del ciclo di mostre Think in Pink!, a cura di Andrea Acocella.
NOTES ON “DRAG” . Confini di performatività contemporanee a confronto
NOTES ON “DRAG”. Confini di performatività contemporanee a confronto è una mostra collettiva di arte contemporanea, a cura di Andrea Acocella e Alberto Boncoraglio,con i lavori di Serena Gandini, Mattia Giuntini e Alberto Maggini. L’esposizione rientra nel programma del Queer Summer Festival (31 agosto – 17 settembre), iniziativa di Ondadurto Teatro, con la direzione artistica di Karma B e Margò Paciotti. Il progetto è promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Biennale “Estate Romana 2023-2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Gianni Gianorso Rauso - Of Lovers and Kings: photographic fragments of memories (2009-2022)
Of Lovers and Kings: photographic fragments of memories (2009-2022), una retrospettiva che celebra uno dei grandi maestri della fotografia queer italiana e i suoi ultimi anni di attività: Gianni Rauso (Latina 1961), meglio noto come GianOrso.

